
Originariamente Scritto da
David Lee Roth
Allora ragazzi mi sembra doveroso riportare brevemente l'accaduto per darvi maggior spazio di manovra in consigli... Praticamente il tutto riguarda una portabilità fatta per mia madre, hanno inviato i suoi documenti per la portabilità (Tim) ad una persona del tutto estranea alla pratica sbagliando indirizzo, questa ha anche aperto il pacco mandandogli scansione dei documenti via mail per comunicargli l'errore nel recapito... Spesi 25 anticipati mai rimborsati, ovviamente passaggio KO e sua rivalsa nei loro confronti a mezzo pec per lesa privacy... La Tim ha risposto alla sua pec riportando dichiarazioni mendaci, dal loro punto di vista la portabilità è andata KO per dati errati nella domanda(falso) , che ad ogni modo nulla hanno a che vedere con la documentazione inviata a persona estranea alla vicenda che ha visualizzato dati personali di mia madre quali numero di telefono,indirizzo email, CF, data di nascita ed indirizzo. Alla sua pec con richiesta danni hanno offerta una prima volta 100 euro poi 150... Chiaramente non è e non sono per niente appagato e d'accordo con quanto offerto , ergo volevo sottoporre il caso a qlc e poi passare per conciliaweb... Cosa mi consigliate? Chiaramente la violazione c'è, anche se per errore i dati di mia madre son stati sottoposti ad una lesa privacy dal momento che erano destinati al solo passaggio fra lei e Tim... Procedo con conciliaweb riportando nuovamente la richiesta non accolta da Tim?
---------- Messaggio aggiunto il 20-05-21 alle 13:06 ----------
Grazie a tutti ovviamente per l'attenzione dimostrata!
Segnalibri