Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 67

Discussione: Che router con sim 4G usate?

  1. #1
    Utente Senior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    ancona
    Messaggi
    165

    Reuter da tavolo 4g ( reuter con sim)

    Dopo la.trombata ricevuta da Tiscali alla quale ho cercato di migrare, che mi ha fatto perdere il numer e la connessione, e dopo una brevissima prova con Tim nata non vi dico come, mi ritrovo con il solo smartphone per scrivere in questo forum . Ho in corso un'attivazione Infostrada ma probabilmente , visto che chi mi ci abev guidato aveva capito davvero male ( spero che fosse in buona fede) , ripenserò anche prima della spedizione del modem: non avrei mai accettato un impegno per quattro anni se avessi capito subito, anche se la penale non sarebbe milionaria.
    Inoltre è in corso una campagna di AGCCOM per riconoscere ai consumatori il diritto di scegliersi il modem , e vietare pertanto offerte comportanti l'imposizione del modem.
    Io sono del parere che un certo tipo di servizi renda di più se i clienti sanno di essere liberi: guardate come si è espansa la telefonia mobile quando sono nate le.prepagate!
    Pertanto sooo tentato dall'offerta tim se si rivelerà compatibile con la chiavetta che posseggo anche se è un modello di qualche anno fa : con essa mi prenderei più tempo per scegliere altro.
    Altrimenti vi chiederei consigli su un reuter universale mobile da tavolo ( con sim ) 4G che abbia le.prese dietro per accogliere un telefono VoIP gigaset che posseggo. E inoltre sule migliori possibilità di offerte dati mobili per pc. Inoltre una domanda : posseggo un modem per ADSL DLink 300 che dietro ha ( la noto ora) anche una presa USB : secondo voi a cosa puo servire ? Mica per adattarci una chiavetta ? Non credo, ma se cosi fosse avrei la soluzione gia in casa.


  2. #51
    Utente Senior L'avatar di mastop89
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    grumo nevano
    Messaggi
    2,493
    Sull'usato a 20 ho preso una 4g il tema è la batteria


  3. #52
    Bannato
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    un router con buon rapporto qualità-prezzo per utilizzare una SIM potrebbe essere il TP-Link Archer MR600. È abbastanza affidabile e non troppo costoso.


  4. #53
    Utente Sostenitore L'avatar di lorpad
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Mantova
    Messaggi
    928
    Citazione Originariamente Scritto da Ngdexseller Visualizza Messaggio
    un router con buon rapporto qualità-prezzo per utilizzare una SIM potrebbe essere il TP-Link Archer MR600. È abbastanza affidabile e non troppo costoso.
    Il linea teoria si. Io l'ho provato e non è nulla di particolare. È un cat6 e dovrebbe aggregare le bande, ma le performance rispetto a ZTE MF286 sono molto più scadenti.


  5. #54
    Utente junior
    Data Registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    48

    Icon5 Che router con sim 4G usate?

    Domanda per chi usa un router con sim: quale usate?

    Io ho provato il TP-Link TL-MR105 (4G Cat 4), il Mercusys MB230-4G (4G+ Cat 6) e nei prossimi giorni proverò il Huawei B636 (4g+ Cat 7+).

    Mi trovo abbastanza bene con il Mercusys ed ha un prezzo leggermente inferiore alla concorrenza (circa 80 euro). Non ho trovato invece che valga la pena avere un router 4G Cat 4 (prezzo medio 40 euro) rispetto ad uno almeno 4G+ Cat 6 perché si risparmia poco ma castra molto la velocità (raggiungo al massimo 40 Mbps contro i 120 Mbps con il Mercusys).

    Il Mercusys, pur essendo economico:
    • consente di avere un Wifi intelligente che lavora a 2.4ghz/5ghz sotto lo stesso nome e password
    • consente di scegliere le bande da aggregare
    • consente il cambio DNS (utilissimo per bloccare ads e trackers alla fonte)
    • ha una graditissima funzione per spegnere i led di notte, così da non disturbare


    Visto che l'ho trovato in sconto (90€), nei prossimi giorni proverò il Huawei B636 che è un Cat 7+ (opera come se fosse di categoria superiore) e vedrò se riscontro benefici pratici. Attualmente raggiungo 120 Mbps sotto rete Windtre e 20 Mbps sotto rete Vodafone (devo ancora testare le bande migliori, ma credo che semplicemente non ci sia una buona copertura Vodafone da me).

    Voi che router con SIM utilizzate e in quale avete trovato il miglior rapporto qualità-prezzo?
    Riscontrate benefici con le tecnologie tipo Beamforming oppure MU-MIMO?


  6. #55
    Moderatore
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4,342
    Seguo per i feedback che riscontrerai nell'uso del Huawei B636, in particolare sul numero di dispositivi collegati contemporaneamente, visto che da marzo 2020 utilizzo un modello precedente per alimentare casa dei suoceri.


    I
    nstallai un Huawei B525s-23a preso su Amazon (134€) per risolvere problemi poliennali di Adsl su rame degradato da oltre 25€/mese chiudendo abbonamento rete fissa.
    Avevo il vincolo di preservare l'uso dei telefoni fissi in giro per le stanze della casa, per cui ho dovuto eseguire il ribaltamento prese e collegarli in cascata sulla rj11 attiva del router.


    La sim scelta in abbinamento è stata una classica Ho con voce flat e 70gb/mese a 30mibs (quest'anno portati gratuitamente dall'operatore a 60) per 5.99€/mese.
    La velocità reale (25-30mb in download) è più che soddisfacente per film in streaming e gli smartphone in wi-fi a casa visto che non fanno grande uso di internet.


  7. #56
    Utente junior
    Data Registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    48
    Storia simile la mia, tranne per i telefoni fissi, che nessuno a casa mia utilizza più quindi ho eliminato e basta. Ho provato tante connessioni ADSL ma facevano pena e a volte non funzionavano anche per giorni. Iniziai con una "saponetta" in abbonamento con 3, con cui mi trovavo bene. Dopo la fine dell'abbonamento, il dispositivo si sbloccò e consentì l'uso di altre sim. Nel frattempo gli operatori virtuali iniziavano ad offrire molti giga, quindi decisi di passare a loro, ho tenuto per qualche altro anno il modem 4g della 3. Ma non consentiva praticamente nessuna personalizzazione (anche se sbloccato, rimane con firmware proprietario), quindi ho voluto provare i modem 4g+ ed effettivamente ho riscontrato un beneficio.

    Paradossalmente la soluzione con SIM mi va molto più veloce della linea fissa e mi costa meno di un quarto. Circa due anni fa provai l'adsl, che secondo il gestore mi doveva garantire fino a 200 Mbps... il risultato era meno di 5 Mbps effettivi. Una ciofeca, visto che ogni Mbps corrisponde a 0,125 Megabytes/s.

    Attualmente io sono con HO sul cellulare perché è la più conveniente per avere il 5G (100 giga a 5,99 + 1,29 per l'opzione 5G); mentre ho Spusu sul router 4G, perché è la migliore qualità/prezzo che usi la rete Windtre (miglior copertura a casa mia) e non abbia limitazioni di banda. Very offre più giga ma ha la banda limitata (40 Mbps se non ricordo male).

    Se i router 5G non costassero qualcosa come 500 euro, ne avrei preso uno. Ma comunque con Spusu navigo a 120 Mbps che vanno alla grande (corrispondono a 15 MB/s, quindi navighi, fai streaming e download belli veloci).

    Sullo Huawei più che altro testerò la velocità e le funzionalità. Pur avendo molta roba "smart", non ho moltissimi dispositivi: saranno 10 o 15 connessi al wifi. Il Mercusys ne gestisce 64 e non ho avuto alcun problema. Huawei B636 ne gestisce 128 ma non saprei come testarlo. Se hai idee, dimmi pure.

    Al momento ti posso più che altro consigliare di chiedere a HO di darti l'ultima offerta, 100 giga al prezzo che stai pagando adesso.
    Per trovare invece il gestore che va più veloce, l'unico modo purtroppo è provare. Magari farsi prestare una sim di altro gestore, metterne due in un cellulare dual sim e fare qualche test in diversi momenti della giornata (nello stesso/i punto/i della casa dove puoi tenere il modem).

    ---------- Messaggio aggiunto il 24-11-24 alle 13:20 ----------

    Dimenticavo che Spusu mi costa poco più di 5 euro e dà 150 giga + altri 150 di "riserva" (quelli non consumati il mese precedente). Non avendo neanche limitazioni di banda, è super conveniente.


  8. #57
    Utente Senior
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    124
    Buonasera , io uso un modem huawei b715 dekotimokkula che sarebbe una compagni dei paesi del nord europa , è va veramente bene ( per ora ) .
    Mentre come operatore uso una sim tim , con la promozione UNICA , giga illimitati a 5,99....

    Ciao


  9. #58
    Moderatore L'avatar di meritene
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    S'VØÖoNÃ
    Messaggi
    4,162
    Io uso il Fritz!Box 7490 con modem usb 4g e antenna aggiuntiva.
    Inizialmente ho usato Spusu ma sono poi passato a Fastweb perché Spusu era un po' lento secondo me.

    Talkin' 'bout my ebay generation - Hidden Content - Difendete il congiuntivo in via di estinzione...

  10. #59
    Utente Senior
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    107
    Ancora sbaglio o i router 5g hanno prezzi proibitivi? conviene quasi prendere un cellulare economico 5g e usare quello se non si hanno troppe esigenze di interfaccia. Non pensate?


  11. #60
    Utente Sostenitore L'avatar di lorpad
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Mantova
    Messaggi
    928
    Citazione Originariamente Scritto da oceanoblu Visualizza Messaggio
    Ancora sbaglio o i router 5g hanno prezzi proibitivi? conviene quasi prendere un cellulare economico 5g e usare quello se non si hanno troppe esigenze di interfaccia. Non pensate?
    Dipende.
    I Modem/router 5g partono da 300€ circa. Uno Smartphone 5g spendi più o meno quella cifra, forse 100€ in meno. Di sicuro il modem è meglio che uno smartphone fascia bassa.

    Io ho provato alcuni modem 5g e l'ultimo era un Tplik Deco X3000-5g. Prodotto ottimo e su Amazon lo paghi 299€.


  12. L'utente di EG dice.. "Grazie!" a lorpad per questo Post:

    lucematre (16-02-25)

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •