Sono molto scettico sull'auto elettrica anche se mi attizza, perché non sono riuscito a sapere ufficialmente quanto costa fare un pieno fuori casa ( non credo che qualcuno ci regali un bene che paga) né quanti km ci si fanno. Inoltre ne ho visti davvero pochi in giro di punti di ricarica per auto elettriche. Piuttosto mi piacerebbe sapere il principio di funzionamento delle auto ibride e se un'auto ibrida ( risponda solo chi ne è sicuro) soddisfi i requisiti per godere di certe agevolazioni che sono riconosciute alle auto elettriche, in particolare la gratuità di molti parcheggi che per le auto normali sono a pagamento (un po'come la gomma 4 stagioni legalmente soddisfa il requisito delle gonme in ernali) Sia chiaro, io non.trovo giusto che l'auto elettrica non paghi il.parcheggio, primo perchè il 95% dei parcheggi servono ai comuni per racimolar denaro , secondo perché l'auto elettrica concorre al traffico come le altre auto, se i pagamenti sono "giustificati" dall'intento di fare ordine e fare da deterrente all'uso di troppe automobili.
Ultima modifica di ritmicos; 17-09-17 alle 15:07
Le valutazioni da fare in questo campo sono enormi... Esistono diversi tipi di auto ibride. Alcune hanno il motore termico che partecipa attivamente al moto del veicolo, altre hanno un motore che viene utilizzato solo come generatore di corrente per mantenere la carica della batterie, ma il moto avviene solo con motore elettrico. Quindi i costi di una ricarica varia di molto da modello a modella... Si va da 1,5 € a circa 3,5... Il tipo di batterie implica anche percorrenze più o meno lunghe e tempi di ricarica differenti... A parte modelli ipercostosi però ancora l'auto elettrica, e nemmeno le ibride (considerate che comunque consumer te carburante tradizione oltre ala corrente) sono fruibili come un'auto tradizionale. Al limite possono essere utilizzate nei centri urbani per percorsi brevi, ma già un giro fuori provincia inizia ad essere quasi fuori portata. Ancora la tecnologia non è sviluppata al punto da sostituire in pieno il motore termico... La più avanzata al momento è la Tesla, ma si parla di prezzi di partenza oltre i 50000 €, quindi non proprio popolari. I parcheggi non si pagano, e non per un fatto di traffico, ma di inquinamento... Per incentivare l'utilizzo delle auto elettriche o ibride si ricorre a questi sistemi perché ogni comune può sforare i limiti solo per un numero definito di giornate, oltre le quali devono essere intraprese misure cautelari come il blocco del traffico o le targhe alterne, ecco il motivo delle agevolazioni anche a livello nazionale (bollo, ecc...) Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Hidden Content Hidden Content Hidden Content Hidden Content
Regole del Forum